















Notizie
News del 13 Ottobre 2025

QUAL È LA RATA DI UN MUTUO DA 100.000 EURO DI 25 ANNI?
Analisi e ricerche Fabi: l’andamento degli interessi bancari sui prestiti immobiliari dal 2023 a oggi. L’evoluzione della forbice dei tassi: perché il differenziale si è invertito. La bassa remunerazione dei depositi: dimezzati in due anni i tassi sui conti correnti
ApriNews del 11 Ottobre 2025

DIGITALE, PIÙ TUTELE PER I BANCARI CON LA CABINA DI REGIA
Intervista al Sole24Ore del segretario generale della Fabi, Lando Maria Sileoni. L’avvio della Commissione paritetica con Abi servirà per gestire l’impatto delle trasformazioni e dell’innovazione tecnologica nel settore bancario. Non sarà un osservatorio, ma un nuovo ambito della contrattazione nazionale. Tutte le novità spiegate nel colloquio con Cristina Casadei
ApriNews del 10 Ottobre 2025

DIGITALIZZAZIONE, PARTE LA CABINA DI REGIA
Riunione in Abi tra le segreterie nazionali di Fabi, First Cisl, Fisac Cgil, Uilca e Unisin i con i rappresentanti delle banche e dei gruppi. Via ai lavori del Comitato nazionale bilaterale e paritetico sugli impatti delle nuove tecnologie e del digitale nel settore bancario. Prosegue il dialogo sulla dematerializzazione delle cedole sindacali
ApriNews del 03 Ottobre 2025

INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL CENTRO DELLA SETTIMANA FORMAZIONE FABI
Ripartono i corsi a Rimini: questa settimana dedicata alla tecnologia che avanza, alla sicurezza sul posto di lavoro e ai congedi parentali. Mercaldo: «Formazione decisiva per gestire le sfide presenti e future».
ApriNews del 17 Settembre 2025

XAUSA AL FEE ONLY SUMMIT: «CONSULENTI FINANZIARI COME FIREWALL UMANI»
Il presidente Assonova e segretario nazionale Fabi, Giuliano Xausa partecipa alla tavola rotonda dell’evento nazionale italiano dedicato alla consulenza
ApriNews del 11 Settembre 2025

DALLE BANCHE 1 MILIARDO AL MESE IN PIÙ A CHI COMPRA CASA
Analisi e ricerche Fabi. Il costo per i clienti resta alto: il taeg medio è al 3,61%, Si è allargata la forbice tra tasso Bce e interessi bancari: lo “spread” è salito da 0 a 161 punti base da settembre a oggi. Aumenta di 5,1 miliardi il credito al consumo (+4,08%). Calano di 5,3 miliardi i prestiti personali (-4,51%)
ApriNews del 06 Settembre 2025

LANDO MARIA SILEONI
Nuova ipotesi di prelievo fiscale sugli istituti di credito e la scalata di Montepaschi su Mediobanca: sono i due temi al centro de dibattito durante la trasmissione Omnibus condotta da Frediano Finucci. Ospite il segretario generale della Fabi
ApriNews del 27 Luglio 2025

Riunione del Coordinamento delle Rappresentanze Sindacali Aziendali della FABI di Banca MPS
Convocata per il giorno mercoledì 30 luglio p.v.
ApriNews del 25 Luglio 2025

MPS, PREMIO AZIENDALE DA 1.500 EURO E CONTRATTO INTEGRATIVO
Doppietta di accordi in Monte dei Paschi di Siena grazie all’intesa raggiunta da Fabi, First Cisl, Fisac Cgil, Uilca, Unisin e i vertici del gruppo. Un riconoscimento economico e miglioramenti normativi per i dipendenti. Fasano: «Un percorso negoziale di 9 mesi per un risultato non scontato»
ApriNews del 24 Luglio 2025

I MUTUI SONO CRESCIUTI DI 10 MILIARDI NEGLI ULTIMI 12 MESI
Analisi e ricerche Fabi. Il costo per i clienti resta alto: il taeg medio è al 3,59%. Si è allargata la forbice tra tasso bce e interessi bancari: lo “spread” è salito da 0 a 158 punti base da settembre a oggi. Aumenta di 5,4 miliardi il credito al consumo (+4,42%), calano di 7 miliardi i prestiti personali (-5,86%). Sileoni: «Il mercato immobiliare espelle chi ha redditi normali, occorre potenziare le garanzie pubbliche»
ApriNews del 19 Luglio 2025

GLI UTILI DELLE BANCHE OLTRE 46 MILIARDI NEL 2024
Analisi e ricerche Fabi. Nei tre anni di tassi record il totale dei profitti a 112 miliardi. Le commissioni salgono, ma il credito resta il motore e sfiora il 60%. Cambiato due volte in sei anni l’assetto del business bancario. Efficienza e redditività in costante miglioramento. Qualità del credito solida, in due anni cessioni di npl da 17 miliardi. Il segretario generale Sileoni: «Giusti e meritati i riconoscimenti economici ai lavoratori»
ApriNews del 15 Luglio 2025

News del 14 Luglio 2025

CCNL ABI, ECCO IL TESTO COORDINATO
Il documento sottoscritto oggi dalla Fabi e dalle altre organizzazioni sindacali con l’Abi.
ApriNews del 11 Luglio 2025

PATUELLI CERTIFICA RUOLO SINDACATI PER RIPRESA SETTORE BANCARIO
Il segretario generale della Fabi, Lando Maria Sileoni, commenta la relazione del presidente Abi, Antonio Patuelli, all’assemblea annuale dell’Associazione bancaria. «È un riconoscimento importante, perché certifica che senza la lungimiranza, il senso di responsabilità e la visione strategica del sindacato, quella ripresa non sarebbe stata possibile, o lo sarebbe stata in modo più conflittuale, più costoso e meno ordinato»
ApriNews del 14 Giugno 2025

NEI SALVADANAI DELLE FAMIGLIE ITALIANE 6.030 MILIARDI
Analisi Fabi. La ricchezza finanziaria cresciuta di 250 miliardi dal 2023 al 2024. La scommessa in borsa vale 17 miliardi di aumenti delle azioni. La ripresa delle polizze assicurative (+45 miliardi). Dopo la pandemia risparmi saliti di 1.367 miliardi (+30%). I rendimenti alti spingono btp e bond: in un anno +62 miliardi. Per le obbligazioni un balzo dell’83% in 5 anni. Sileoni: «Il risparmio è un’ancora sociale da tutelare»
ApriNews del 13 Giugno 2025

FORMAZIONE, A SIENA DUE GIORNATE SULL’IMPORTANZA DELLA BUSTA PAGA
Si sono conclusi oggi gli incontri organizzati dal Dipartimento Fabi per i dirigenti sindacali. Gli argomenti al centro dell’iniziativa sono stati dedicati al cedolino mensile del Monte dei Paschi di Siena e al foglio retributivo Abi. Cerrone: «Iniziativa fondamentale che permette di offrire una consulenza di altissimo livello». Patera: «Soddisfazione per la grande partecipazione, l’entusiasmo e la curiosità da parte dei colleghi»
ApriNews del 04 Giugno 2025

BUSTA PAGA PIÙ PESANTE PER I BANCARI: SCATTA LA TERZA TRANCHE DI AUMENTI
Dal primo giugno ulteriori 50 euro medi si sommano ai 350 euro già in vigore grazie al rinnovo del contratto collettivo nazionale firmato da Fabi, First, Fisac, Uilca e Unisin il 23 novembre 2023. Si tratta dell’aumento salariale mai ottenuto nel settore. Con questo incremento si raggiunge il 92% dei complessivi 435 euro medi mensili di incremento delle retribuzioni
ApriNews del 16 Maggio 2025

COME RICONOSCERE E PREVENIRE LO STRESS LAVORO-CORRELATO?
Convegno della Fabi di Agrigento: focus su strategie, strumenti e norme per prevenire un fenomeno sempre più rilevante anche nel settore bancario. L’intervento del coordinatore Francesco Urso: «L’80% dei lavoratori delle banche soffre di stati d’ansia». Confronto tra medici, psicologi e avvocati
ApriNews del 08 Maggio 2025

FABI ANCONA, RIFLETTORI ACCESI SULLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE
Organizzato dal Sab provinciale, con la partecipazione di Vincenzo Saporito, un incontro per sensibilizzare gli iscritti, soprattutto i più giovani, a un tema centrale per il proprio futuro. Donzelli: “un argomento che coinvolge tutti, ha registrato un ottimo consenso”
Apri