















OLTRE MEZZO MILIARDO RUBATO “DAI LADRI DIGITALI” IN TRE ANNI FRODI INFORMATICHE E ONLINE AUMENTATE DEL 30% NEL 2024
Lo studio Fabi. Il bilancio dello scorso anno: le frodi informatiche valgono 181 milioni, le truffe sul web 48 milioni. Crescono i pagamenti senza contante dal 2020 a oggi. I bonifici a quota 18mila miliardi. Raddoppiati gli acquisti con carte di debito da 139 miliardi del 2020 a 260 miliardi del 2024. In Italia quasi 40mila Atm, spazio a quelli evoluti
Oltre mezzo miliardo di euro rubato dai “ladri digitali” negli ultimi tre anni agli italiani, con un aumento del 30% solo negli ultimi 12 mesi. Nel triennio 2022-2024, il denaro sottratto attraverso truffe online e frodi informatiche ha raggiunto complessivamente 559,4 milioni. Le truffe online rappresentano la voce più rilevante, con un aumento da 114,4 milioni di euro nel 2022 a 181 milioni nel 2024 (+58%). Tra il 2022 e il 2023, l’incremento è stato di 22,7 milioni di euro (+19,9%), mentre tra il 2023 e il 2024 il salto è stato di 43,8 milioni (+31,9%). Le frodi informatiche sono passate da 38,5 milioni nel 2022 a 48,1 milioni nel 2024 (+25%), con un incremento di 1,6 milioni tra il 2022 e il 2023 (+4,3%) e di 8 milioni tra il 2023 e il 2024 (+19,8%). Complessivamente, tra il 2022 e il 2023 il totale delle somme sottratte è aumentato di 24,4 milioni (+15,9%), mentre tra il 2023 e il 2024 la crescita è stata di 51,7 milioni (+29,2%). Il fenomeno è destinato a crescere anche a motivo del sistematico aumento dell’utilizzo di strumenti digitali.