















Notizie
News del 05 Marzo 2025

LA FABI PER IL QUINTO ANNO CON L’OCSE SULL’EDUCAZIONE FINANZIARIA
La Federazione autonoma bancari italiani di nuovo ammessa dall’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico alla Global Money Week in programma dal 17 al 23 marzo. Sileoni: «Un cittadino informato sia un cittadino più libero e meno vulnerabile ai rischi del sistema finanziario. La cultura finanziaria passa anche attraverso le lavoratrici e i lavoratori bancari»
ApriNews del 05 Marzo 2025

Presidio adempimenti amministrativi del personale: pianificazione annuale delle ferie/assenze
D 01847 014 NMOG
ApriNews del 01 Marzo 2025

SUI CONTI CORRENTI DI FAMIGLIE E IMPRESE 20 MILIARDI IN PIÙ NEL 2024
Analisi&Ricerche Fabi. Dopo due anni di calo, la liquidità torna a crescere (+1,5%): sui depositi bancari ci sono 1.363 miliardi, erano 1.480 miliardi nel 2021. Negli ultimi sette mesi i mutui aumentati di 5,3 miliardi di euro, il taglio dei tassi favorisce la ripresa dei prestiti per la casa: da 420,8 miliardi di maggio a 426,1 miliardi di dicembre. Effetto bce: in tre anni i prestiti ai privati sono crollati di 60 miliardi . E il credito alle imprese è sceso del 10%. Sileoni: «La stabilità finanziaria e politica favorisce i risparmi, vanno rinnovati tutti i contratti di lavoro»
ApriNews del 18 Febbraio 2025

FORMAZIONE, RIPARTONO I CORSI PER I DIRIGENTI SINDACALI FABI
A Rimini l’avvio alla nuova tornata con la presenza del segretario generale aggiunto Mattia Pari. Soddisfazione del coordinatore Antonio Patera per il consenso riscontrato tra i colleghi: «impegno e dedizione ci aiuteranno a soddisfare le richieste e proseguire secondo le indicazioni della segreteria nazionale».
ApriNews del 31 Gennaio 2025

ECCO QUANTO COSTA COMPRARE A RATE COL COSTO DEL DENARO AL 2,75%
Le nuove simulazioni della Fabi per i finanziamenti destinati a case, automobili ed elettrodomestici. Le banche ridurranno gli interessi dopo i tagli Bce. Con i tassi al 2,8% si risparmiano 83mila euro su un mutuo da 200mila euro di 25 anni
ApriNews del 30 Gennaio 2025

MPS-MEDIOBANCA - VIGILEREMO E TUTELEREMO I COLLEGHI
«Come Fabi vigileremo costantemente e attentamente l’evolversi della situazione a tutela di tutte le lavoratrici e i lavoratori del gruppo Mediobanca». È questa la posizione del coordinamento Fabi in Mediobanca espressa oggi nel corso di una riunione a cui hanno partecipato le organizzazioni sindacali del gruppo di Piazzetta Cuccia e il responsabile delle relazioni sindacali dell’azienda.
ApriNews del 29 Gennaio 2025

MPS E MEDIOBANCA, SILEONI IN DIRETTA SU CANALE 5
Il segretario generale della Fabi ospite della trasmissione Mattino Cinque News condotta da Francesco Vecchi. Il risiko e le operazioni tra le grandi banche italiane ed europee. I risparmi delle famiglie e i rapporti tra politica e finanza
ApriNews del 24 Gennaio 2025

FABI - COMUNICATO STAMPA
MPS - MEDIOBANCA: SIELONI, CHIARA VISIONE DEL FUTURO, FUORI DAI SOLITI SCHEMI
ApriNews del 22 Gennaio 2025

FORMAZIONE, A RIMINI RIUNITO IL DIPARTIMENTO FABI
Due giornate di lavori per i dirigenti della Federazione. Presente per la segreteria nazionale, Giuliano Xausa
ApriNews del 22 Gennaio 2025

A ROMA TUTTI I COORDINATORI DI GRUPPO FABI
Nella sede della Federazione a Roma, la Segreteria nazionale ha incontrato I responsabili dei coordinamenti bancari. Confronto approfondito su tutti i temi di attualità. Focus sul settore e sul risiko, sugli accordi negli istituti e sull’organizzazione
ApriNews del 18 Gennaio 2025

NEGLI ULTIMI SEI MESI I MUTUI CRESCIUTI DI 4,4 MILIARDI DI EURO
Analisi&Ricerche Fabi. Il taglio dei tassi favorisce la ripresa dei prestiti per la casa: da 420,8 miliardi di maggio a 425,1 miliardi di novembre. Ma non ripartono i finanziamenti alle imprese: calo di 15 miliardi nella seconda metà del 2024. Effetto Bce: dal 2021 gli impieghi ai privati sono crollati di 61 miliardi
ApriNews del 05 Dicembre 2024

CDC FABI NOMINA I RESPONSABILI DIPARTIMENTI E CONVOCA IL CONSIGLIO NAZIONALE
A Roma si riunisce il massimo organismo della Federazione. Lavori aperti dalla relazione del segretario generale che ha esaminato la situazione nel settore, con un particolare focus sulla questione Unicredit-BancoBpm. Appuntamento a Milano il 26 maggio per il 129° Consiglio nazionale e la 12ª Conferenza di Organizzazione.
ApriNews del 30 Novembre 2024

LA GUIDA FABI SULLE CRIPTOVALUTE: REGOLE, CONSIGLI E RISCHI
Valgono 3mila miliardi di dollari a livello mondiale. Ai bitcoin il record di diffusione: sono il 60% del mercato globale. Ben 1,35 milioni di italiani hanno 2,2 miliardi di euro (+64% in un anno). Non sono uno strumento di pagamento, boom di cyberattacchi. E in caso di truffa non c’è una efficace tutela legale e contrattuale. Sileoni: «Simbolo di mondo in evoluzione, ma attenzione alle minacce»
ApriNews del 28 Novembre 2024

OPERAZIONE DI MERCATO, MA TIMORI PER OCCUPAZIONE
Il segretario generale della Fabi, Lando Maria Sileoni, interviene sull’offerta pubblica di scambio su Banco Bpm annunciata da UniCredit
ApriNews del 22 Novembre 2024

I LAVORATORI, IL MARCHIO, IL TERRITORIO. QUALE FUTURO PER MPS
Dopo l’ultima vendita di quote da parte del Tesoro e l’ipotesi del terzo polo con BancoBpm ci si interroga su quale strada prenderà la banca senese
ApriNews del 29 Ottobre 2024

GRANDE PARTECIPAZIONE ALLA 7ª CONFERENZA NAZIONALE DEI SERVIZI FABI
Tre giorni a Riccione per l’appuntamento dedicato ai servizi offerti agli iscritti della Federazione. Oltre duecento dirigenti sindacali provenienti da tutte le strutture provinciali per fare il punto con Mattia Pari, segretario generale aggiunto, Franco Casini, segretario nazionale amministrativo, Mauro Scarin, segretario nazionale organizzativo, e Mauro Bossola, presidente del Comitato direttivo centrale e del Caaf nazionale.
ApriNews del 19 Ottobre 2024

CONTRIBUTI UE IN FONDO SOLIDARIETÀ PER RIQUALIFICARE PERSONALE
Il segretario generale della Fabi, Lando Maria Sileoni, ha partecipato a Firenze a un convegno della Federazione Lombardia della bcc sulla digitalizzazione e sulle nuove tecnologie nel settore bancario. I lanci di agenzia di Ansa e Radiocor sul suo intervento all’evento oltre che sulla manovra e su UniCredit. «L’intelligenza artificiale va gestita per evitare tagli al lavoro»
ApriNews del 02 Ottobre 2024

A RICCIONE LA 7° CONFERENZA NAZIONALE DEI SERVIZI FABI
Tre giorni, 28-29 e 30 ottobre, dedicati ai dirigenti sindacali per discutere delle promozioni offerte dal sindacato e conoscere le nuove proposte. Un appuntamento fisso che dimostra l’attenzione della Federazione verso gli associati, a cui riserva convenzioni assicurative e per il tempo libero e un servizio fiscale su tutto il territorio nazionale tramite il Caaf Fabi.
Apri