
















MEDIATECA
News del 13 Settembre 2024

FABI WEEKEND - UNICREDIT SCALA COMMERZBANK
Berlino sale sulle barricate. Nonostante la telefonata dai toni distensivi del ceo di Unicredit Andrea Orcel ai vertici della Commerzbank, il gruppo tedesco ancora trema. Una banca italiana vicina all’acquisizione di una banca tedesca. Roba da film dell’horror per i sindacati che commentano "non abbiamo bisogno che gli italiani entrino e facciano fallire le banche tedesche tradizionali. Meglio una banca francese”. Commenti e letture di Andrea Greco, Alessandro Graziani, Mario Deaglio, Rosario Dimito, Nicola Borzi, Financial Times, Bloomberg e Reuters. Le posizioni di Andrea Orcel e Stefan Wittmann. A cura di Simona Sacconi.
ApriNews del 11 Settembre 2024

News del 08 Settembre 2024

RADIO FABI - La settimana della Fabi dal 2 al 6 settembre
Fabi WeekEnd 18ma puntata per il podcast settimanale della Federazione, in questa puntata focus sul rapporto di Mario Draghi a Bruxelles. Rassegna Stampa Massimo risalto da parte dei media alle analisi Fabi realizzate nel mese di agosto. BILANCI, TASSE, RISPARMI E DEBITO PUBBLICO: dalle semestrali al fisco, dagli investimenti delle famiglie agli acquisti di bot e btp da parte delle banche, tutti gli articoli dei quotidiani nazionali, delle testate locali e dei media online. FABI TV La cultura assicurativa in Italia: questo il tema approfondito da Barbara Gallocchio nella nuova puntata di Fabi Risponde, online dal 28 agosto. Con Silvia Masaracchia si torna invece a parlare di Bank Recovery and Resolution Directive, nella puntata pubblicata il 3 settembre.
ApriNews del 06 Settembre 2024

FABI WEEKEND - IL RAPPORTO DI MARIO DRAGHI
Il suo rapporto sarà pubblicato la prossima settimana, ma Mario Draghi ha già lanciato un appello ai governi dell’Unione e al Parlamento europeo per avviare urgentemente “riforme senza precedenti” per non rimanere schiacciati da Stati Uniti e Cina, facendo della competitività e dei valori europei le principali priorità della legislatura. Cosa hanno detto e scritto Claudio Tito, Beda Romano, Sabina Rosset, Silvia Valente, David Carretta, Giuseppe De Filippi. A cura di Simona Sacconi.
ApriNews del 01 Settembre 2024

RADIO FABI - La settimana della Fabi dal 26 al 30 agosto
Contratto nazionale come cambia la busta paga dei bancari da settembre: tutti i dettagli sul ovo incremento previsto dal rinnovo del ccnl. Bilanci bancari analisi Fabi: gli utili delle banche verso i 50 miliardi di euro nel 2024; i conti del settore si raggi X.
ApriNews del 30 Agosto 2024

FABI WEEKEND - PROSSIMA MANOVRA FINANZIARIA
Entro la prima metà di settembre il ministro dell’Economia e Finanze Giancarlo Giorgetti dovrà presentare all’unione Europea e al Parlamento italiano il documento con il piano di rientro pluriennale sul deficit, il programma strutturale di bilancio, nel rispetto delle nuove regole del Patto di Stabilità. In vista della manovra vera e propria, si studia un pacchetto di norme che accontenti un po’ tutti. Facciamo il punto con Raffaele Marmo, Mario Sensini, Alessandro Barbera, Valentina Conte e Corrado Chiominto. A cura di Simona Sacconi
ApriNews del 29 Agosto 2024

NEL 2024 GLI UTILI DELLE BANCHE ITALIANE FINO A 50 MILIARDI
L’aumento dei tassi d’interesse da parte della Bce spingerà anche quest’anno i risultati del settore bancario che vedrà aumentare i profitti e potrà sostenere la crescita economica
ApriNews del 23 Agosto 2024

FABI WEEKEND - DICHIARAZIONI DEL GOVERNATORE BANKITALIA FABIO PANETTA AL MEETING DI RIMINI
Debito pubblico, pensioni, tassi, finanziamenti, Pnrr, intelligenza artificiale. Tra il 2013 e il 2023 gli investimenti privati nell’intelligenza artificiale sono stati 20 miliardi di dollari in Unione Europea. Negli stati uniti 330. L’Italia è l’unico paese dell’Area Euro in cui la spesa per il debito è equivalente a quella per l’istruzione. La strada maestra passa per una gestione prudente dei conti pubblici e un deciso incremento della produttività. In un discorso pieno di contenuti, Panetta spiega cosa serve per realizzare un futuro all’altezza del sogno europeo nato 80anni fa. Le considerazioni del Governatore e i commenti di Osvaldo De Paolini, Veronica De Romanis, Rosario Dimito, Walter Galbiati, Claudia Luise e il direttore generale dell’Abi Marco Elio Rottigni. A cura di Simona Sacconi.
ApriNews del 22 Agosto 2024

FABI RISPONDE
DISCONOSCIMENTO DEI PAGAMENTI NON AUTORIZZATI - COMUNICAZIONE DELLA BANCA D'ITALIA
ApriNews del 30 Luglio 2024

News del 20 Luglio 2024

RADIO FABI - La settimana della Fabi dal 15 al 20 luglio
Fabi WeekEnd Nel podcast settimanale della Federazione “il bis” della di Ursula Von Der Layen, rieletta presidente della Commissione europea per i prossimi 5 anni. Rassegna Stampa Home banking, la guida dei 10 consigli Fabi per utilizzare servizi bancari e di pagamento in rete mantenendo i propri dati al sicuro nell’articolo web del Corriere della Sera. Amianto in uno stabilimento di rifiuti Edison a Jesi, l’allarme della Fabi per la presenza di una filiale Intesa Sanpaolo vicino allo stabilimento sulle pagine del Corriere Adriatico di Ancona. Bper Accordo importante firmato la scorsa settimana dalle sigle sindacali e i vertici bancari su ricambio generazionale e premio aziendale. A fronte di 615 esodi volontari, ci saranno 308 nuove assunzioni e 152 stabilizzazioni di contratti di lavoro esistenti. Symphonia Durante l’incontro del 18 luglio, la Fabi e la Fisac hanno richiesto approfondimenti riguardo i dati del personale coinvolto nella procedura di riorganizzazione societaria. FabiTv Nella rubrica televisiva settimanale della Federazione, Fabi Risponde, si parla con la dirigente sindacale Valeria Rivieccio del Fondo per il credito ai giovani, lo strumento che consente ai giovani meritevoli, ma privi dei mezzi finanziari sufficienti, di intraprendere un percorso di studi o completare la propria formazione grazie a un prestito garantito dallo Stato.
ApriNews del 19 Luglio 2024

FABI WEEKEND - URSULA VON DER LAYEN BIS
Ursula Von Der Layen rieletta presidente della Commissione europea per i prossimi 5 anni. Con 401 voti, tra cui non ci sono quelli di Fratelli d’Italia. Cosa comporterà il mancato appoggio del presidenza del Consiglio e del suo partito per l’Italia e i dossier economici in fase di trattativa. Ne hanno parlato Alessandro Barbera, Francesco Giavazzi, Claudio Tito, David Carretta e Adalberto Signore. La posizione di Orsini su Sole 24 Ore. A cura di Simona Sacconi.
Apri