















MEDIATECA
News del 18 Ottobre 2024

FABI WEEKEND - IL CONTRIBUTO DELLE BANCHE ALLA MANOVRA FINANZIARIA
Non chiamatela tassa sugli extraprofitti perché le banche contribuiranno a dare una mano al Paese, ma non ci rimetteranno nulla. Alla fine si è trovata la quadra. Nessuna tassa e nessun prelievo forzoso. Solo un piccolo anticipo per coprire le spese di oggi e che verrà restituito dal 2027. Le analisi di Mario Perrio, Adnkronos, Mario Sensini, Gianluca Paolucci, Claudio Cerasa, Pier Francesco Borgia, Francesca Capannolo. Cosa hanno detto il ministro Giancarlo Giorgetti e le opposizioni. Il commento di Lando Maria Sileoni e del presidente Abi Antonio Patuelli. A cura di Simona Sacconi.
ApriNews del 15 Ottobre 2024

News del 14 Ottobre 2024

BANCHE E MANOVRA, SILEONI IN DIRETTA SU LA7
Ospite della trasmissione Coffee Break, il segretario generale della Fabi ha partecipato a un dibattimento sulla tassa per i cosiddetti extraprofitti, sulla legge di bilancio e sulla situazione in Medio Oriente. Al centro del dibattito anche la vicenda degli accessi alle informazioni della clientela bancaria
ApriNews del 12 Ottobre 2024

UNI-COMMERZ, SILEONI IN DIRETTA SU LA7
Il segretario generale della Fabi ospite della trasmissione Ominbus condotta da Frediano Finucci. Il confronto sull’ipotesi di acquisto della banca tedesca Commerzbank da parte del gruppo Unicredit. Tra gli altri temi al centro del dibattito, la manovra sui conti pubblici, la tassa sugli extraprofitti degli istituti di credito e il quadro economico
ApriNews del 10 Ottobre 2024

A UTILI ALTI CORRISPONDE GIÀ UN RELIEVO FISCALE MAGGIORE PER LE BANCHE
Audizione del segretario generale della Fabi, Lando Maria Sileoni, in commissione Finanze alla Camera. L’ipotesi di una tassa sui cosiddetti extraprofitti del settore bancario dopo i profitti cresciuti grazie all’aumento dei tassi d’interesse: «La progressività dell’imposizione fiscale già esiste»
ApriNews del 09 Ottobre 2024

BANCHE E TASSE, I DATI DI SILEONI A LA7
Incursione a distanza del segretario generale della Fabi nella trasmissione Coffee Break condotta da Andrea Pancani: il settore bancario italiano paga imposte molto alte e la progressività del prelievo già esiste
ApriNews del 04 Ottobre 2024

News del 27 Settembre 2024

FABI WEEKEND - LUCI E OMBRE DEL GREEN DEAL
Le normative attuali prevedono l’eliminazione delle emissioni di CO2 dei nuovi veicoli leggeri, tra cui auto e furgoni, entro il 2035. Dopo questa data, nessun nuovo veicolo a benzina o diesel sarà più ammesso sul mercato europeo. L’Italia chiede un rinvio. Mercato dell’auto in affanno. Il ministro Adolfo Urso, Carlotta Andreani, La Presse, Marco Bettazzi, Filippo Santelli, Ferruccio De Bortoli. A cura di Simona Sacconi.
ApriNews del 22 Settembre 2024

RADIO FABI - La settimana della Fabi dal 16 al 20 settembre
• FABI WEEK END 20ma puntata per il podcast settimanale della Federazione: ogni settimana, il racconto e l’analisi di una notizia di attualità attraverso gli articoli più importanti pubblicati da stampa, web, agenzie. In questa puntata, la Fed e l’atteso taglio dei tassi di interesse. • TUTTE LE NEWS DELLA SETTIMANA -Tassi d’interesse ed extraprofitti, Mattia Pari in diretta a Giornale Radio -Contratto Bcc, i lavoratori approvano con oltre il 97% dei voti -Extraprofitti, Sileoni in diretta a Radio Cusano -Compass, accordo su conciliazione vita lavoro • LE RUBRICHE DI FABI TV -Per “Fabi Risponde”, un nuovo argomento analizzato dal sindacato: Valeria Rivieccio ci parla della resilienza cibernetica delle banche -Con Noemi Imperi, una nuova puntata di “L’A…BCC”, la rubrica dedicata al mondo del credito cooperativo: si parla degli aumenti in busta paga previsti dal contratto nazionale. • NUOVO STUDIO FABI -Pubblicato un nuovo studio realizzato dal Gruppo Analisi&Ricerche della Fabi: “In Campania i risparmi crescono di oltre 7 miliardi” • EVENTI FABI Sileoni a Napoli per “We Are Fabi”. Riparte dal capoluogo campano il tour della segreteria nazionale per incontrare tutti i dirigenti territoriali. Insieme, seconda stagione del corso di Public speaking curato da Francesco Vecchi.
Apri