















MEDIATECA
News del 22 Settembre 2025

MUTUI, AFFITTI E MERCATO IMMOBILIARE: SILEONI IN DIRETTA SU RAIDUE
Prestiti bancari per il mattone al centro della trasmissione Tg2 Italia Europa condotta da Marzia Roncacci. Le locazioni e i problemi dei giovani per la casa. Ospite il segretario generale della Fabi
ApriNews del 20 Settembre 2025

RADIO FABI - La Settimana della Fabi dal 15 al 20 settembre
Buyback e mutui sotto i riflettori: Sileoni in diretta su Rai3, a ReStart, rilancia il confronto tra banche e governo. Al TG3 l’appello alle banche sui mutui: “sì al sostegno per famiglie e imprese”. Fabi a Riccione: coordinamenti Intesa Sanpaolo e Iccrea. Sileoni: “Ricordatevi sempre che siamo la Fabi”. Consulenza finanziaria a Verona: al Fee Only Summit, il segretario nazionale e presidente Assonova Giuliano Xausa definisce i consulenti finanziari, per il ruolo di protezione che svolgono, “firewall umani” per i risparmiatori. Bancomat non bancari nel mirino: la rivista Azienda Banca intervista il segretario nazionale Elisabetta Mercaldo su contante, tracciabilità e sicurezza. Nuove nomine: Xausa e Mercaldo eletti consiglieri in OCF, l’organismo di vigilanza dei consulenti finanziari.
ApriNews del 19 Settembre 2025

FABI WEEKEND PLUS - EPISODIO 2
Mediobanca, Mps, Banco Bpm e Crédit Agricole, la manovra finanziaria, le parole di Draghi che scuotono l’Europa. Con i commenti di Vittorio Malagutti, Il Sole 24 Ore, Giuseppe Colombo, Il Foglio. A cura di Simona Sacconi.
ApriNews del 18 Settembre 2025

MUTUI E TASSA SUI BUYBACK BANCARI, SILEONI IN DIRETTA A RE START
Con i loro 122miliardi di euro di guadagni in tre anni, le banche diventano bersaglio facile per una ulteriore tassa. La resistenza dei banchieri, che hanno già un accordo con il Governo del dicembre 2024, il rischio che a pagare sia la clientela, l’accesso al credito, la politica che guarda alle prossime elezioni regionali. Di tutto questo si è parlato nella trasmissione di Rai Tre condotta da Annalisa Bruchi. Il segretario generale Fabi: «Se chiamate a sedersi attorno a un tavolo, dal governo, le banche faranno la loro parte e saranno disponibili a versare un contributo nell’interesse generale del Paese. Se fosse imposto un prelievo a carico del settore, ci sarebbe il rischio di colpire i consumatori finali, con aumenti sulle commissioni»
ApriNews del 14 Settembre 2025

RADIO FABI
Radio FABI riaccende i microfoni per una nuova stagione tra battaglie sindacali, economia reale e voce ai lavoratori. Dentro le notizie, oltre i titoli. Sempre dalla parte dei bancari.
ApriNews del 13 Settembre 2025

FABI WEEKEND PLUS - EPISODIO 1
Prima puntata di Fabi weekend Plus, l’appuntamento settimanale con le notizie di attualità si arricchisce. Cambiamo passo e ritmo con approfondimenti e collegamenti tra economia, politica e vita quotidiana. Uno strumento in più per rimanere sempre aggiornati sui fatti che contano davvero, cosa significano per i cittadini, i lavoratori e le famiglie. Legge di Bilancio, Monte dei Paschi di Siena, Bce, Fed e l’ultimo studio della Fabi. Con i commenti di Fabrizio Goria, Vittorio Carlini, Andrea Deugeni e Luca Gualtieri, Mario Sensini e Il Foglio. A cura di Simona Sacconi
ApriNews del 11 Settembre 2025

News del 10 Settembre 2025

News del 19 Agosto 2025

UTILI DELLE BANCHE E MUTUI, SILEONI IN DIRETTA SU LA7
Ospite della trasmissione L’Aria che tira in onda su La7, condotta da Francesco Magnani, il segretario generale della Fabi ha parlato dei profitti degli istituti di credito, della politica monetaria della Bce, del ruolo della politica e del futuro del settore
ApriNews del 06 Agosto 2025

News del 05 Agosto 2025

RISIKO BANCARIO E DAZI, SILEONI IN DIRETTA SU LA7
Ospite della trasmissione Coffee Break, il segretario generale della Fabi ha partecipato a un dibattito sulle vicende delle banche e sulla questione della guerra commerciale in corso tra Stati Uniti e resto del Mondo
Apri